| 
            			  
 
  
Prima pagina: Pinturicchio (1454-1513), La Resurrezione di Cristo (1492-94) Appartamento Borgia, Musei Vaticani
			     
			  
			 
			  
  
          
Seconda pagina: Alcuni momenti della visita di monsignor Fisichella durante la cena nella nostra parrocchia
			  
			 
			   
  
             
Seconda pagina: Libro di don Alberto Franzini
			  
                  
                 Terza pagina: VICINI A DON DAVIDE. La nostra comunità parrocchiale di Santo Stefano ha partecipato al
dolore che ha colpito don Davide per la morte del papà, Antonio, avvenuta
improvvisamente la sera di lunedì 4 febbraio. Un folto gruppo
di persone, accompagnate dal parroco don Alberto e da don Angelo,
ha recitato il rosario la sera di martedì 5 febbraio e ha partecipato il
giorno dopo, mercoledì delle ceneri 6 febbraio, al funerale che si è celebrato
nella chiesa parrocchiale di Calvatone, presieduto dal parroco
don Vincenzo. A don Davide rinnoviamo la vicinanza dell’intera
parrocchia, soprattutto dell’Oratorio, e rinnoviamo anche la preghiera
per il papà, insieme al ricordo per tutti i nostri defunti.
              
                  
                 Sesta pagina: mons. Gianni Carrù
                    
			   
                  
			     
               Settima pagina: Foto scoop: abbiamo finalmente scoperto chi in oratorio ha le mani 
               (e non solo le mani) in pasta
			   
  
             
               Settima pagina: Alla consolle. Alcuni dei ragazzi che hanno animato i sabato sera di un Maffei formato disco. Precise le regole: 
               dalle 19 30 alle 23 e niente alcool perché tanto se ne può fare a meno
			               			        
			    
              
           
            |  
           | 		    
			
			
			
             LA VERA SCIENZA PER L’UOMO:  APRIRSI A TUTTA LA VERITÀ 
              La “grammatica” dell’umano/2			  >>>>Leggi    
			  
			  
            Monsignor Fisichella “di casa tra noi” 
              Denso intervento del vescovo, ospite della nostra parrocchia venerdì 15 febbraio, 
            provocato dalle domande del nostro parroco (Katia Bernuzzi)  
            “La bellezza del Cristianesimo” 
                E’ uscito, nell’imminenza delle festività natalizie e con la prefazione di mons. Mario Marchesi, 
                Vicario Generale della nostra diocesi, l’ultimo libro del nostro parroco, che raccoglie
            diversi suoi scritti dopo dieci anni di ministero a Casalmaggiore (Franco Miccolo)  
            I proverbi di Lucia  
           
            RESOCONTO ECONOMICO 
              DELLA PARROCCHIA 
            Anno 2007 
            RENDICONTO FINANZIARIO 2007 - 
                CONFERENZA SAN VINCENZO 
                PARROCCHIA SANTO STEFANO             Un commento al bilancio 
                Le alte cifre dell’anno 2007 sono dovute in gran parte al prestito FRISL della Regione Lombardia 
            e ai fondi erogati dallo Stato per il restauro dell’organo del Duomo. In calo le offerte dei fedeli 
            VIAGGI PARROCCHIALI 
            VICINI A DON DAVIDE 
            Dall'anagrafe
            parrocchiale 
                       
			 Bagnasco: “la laicità non coincide
  con il secolarismo intollerante”              Il Presidente dei Vescovi italiani, nella sua prolusione nel gennaio scorso al Consiglio di presidenza, così si esprime a proposito 
              della situazione politica del nostro Paese, qualche giorno prima della crisi del governo Prodi e dello scioglimento del Parlamento 
            La “laicità positiva” di Sarkozy                 Pubblichiamo, nel Fascicolo n. 65 della parrocchia, il discorso pronunciato dal presidente francese
                Nicolas Sarkozy lo scorso 20 dicembre nella basilica romana di San Giovanni in Laterano, dove ha
            ricevuto dal cardinale Ruini il titolo di canonico onorario. Questa l’introduzione del nostro parroco 
            CALENDARIO DELLE
            CELEBRAZIONI PASQUALI 
            GIORNATE EUCARISTICHE 
             
            
            LA GIORNATA PER LA VITA              Domenica 3 febbraio la Chiesa italiana ha celebrato la trentesima Giornata per la Vita. Anche nella nostra parrocchia è stato
              commentato il Messaggio dei nostri Vescovi: “Servire la Vita”. Riportiamo un passaggio significativo del nostro parroco durante l'omelia 
            LA VITA UMANA È UN MISTERO E UN DONO  Pubblichiamo la testimonianza di due genitori della nostra parrocchia,
  da anni impegnati nella cura della figlia Laura, affetta dalla Sindrome di Rett 
            MESE DI MAGGIO 2008 In Parrocchia, nei quartieri, nella zona 			  >>>>Leggi  
            ORARIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE - INDIRIZZO DEI SACERDOTI
              DELLA PARROCCHIA             
            “Si è lasciato incendiare
              il cuore da Cristo”
              Così mons. Gianni Carrù, Sottosegretario alla Congregazione per il clero, ha definito
              il protomartire Santo Stefano, durante l’omelia – che pubblichiamo integralmente – della messa, celebrata in occasione della nostra Festa patronale lo scorso 26 dicembre 
            Benedizione delle famiglie
                nelle case             
            Purché si educhi, a me non interessa
              che l’oratorio sia vuoto 
              Il discorso un tantino provocatorio che finalmente ci si può permettere il lusso di fare 
            ESTATE 
            
    Circa la verità, la realtà e la notizia In margine alla catechesi on-the-road             
            La parola ai lettori  | 
			  
           
          
		   |  
         |