| Ha inizio in tutta la Chiesa il tempo forte della Quaresima, 
                    tempo di preghiera e di conversione, in preparazione alla 
                    celebrazione annuale della Pasqua. E' giorno di magro e di 
                    digiuno. Quest'anno, per desiderio del Papa, la preghiera 
                    e il digiuno avranno come finalità la richiesta al 
                    Signore del dono della pace.Verrà celebrata una santa messa alle ore 17 30 in cripta 
                    per le persone anziane e per coloro che non possono partecipare 
                    alla celebrazione serale.
 Invito fortemente la comunità cristiana alla concelebrazione 
                    eucaristica delle ore 21 a san Francesco. Sono particolarmente 
                    invitati, con le loro famiglie, anche i ragazzi che frequentano 
                    il catechismo, soprattutto i ragazzi che si accosteranno per 
                    la prima volta all'eucaristia il prossimo 18 maggio e riceveranno 
                    la cresima nel prossimo ottobre: saranno presentati per nome 
                    all'intera comunità.
 Le varie iniziative di preghiera e di catechesi sono presentate 
                    anche su Ritrovarci:
 - ogni giorno, a partire dal mercoledì delle ceneri, 
                    alle ore 8 30: recita delle Lodi, nella sala della catechesi: 
                    alle 8.15 la campana segnalerà l'appuntamento della 
                    preghiera;
 - ogni martedì alle ore 21: l'incontro di catechesi
 - ogni venerdì alle ore 17 30: via Crucis in cripta;
 - ogni domenica alle ore 1715: celebrazione del vespro a San 
                    Francesco e adorazione eucaristica;
 - domenica 16 marzo: per gli adulti giornata di ritiro a Piccola 
                    Betania di Bozzolo, con partenza da piazza del Duomo alle 
                    ore 9 con mezzi propri. E' necessario iscriversi per il pranzo.
 
     
                    La Parola di Dio  |