|   Introdotti dalla preghiera e dalle riflessioni del Vescovo, i lavori 
sono iniziati con la relazione che don Alberto Franzini, Vicario Zonale, ha tenuto 
circa l'introduzione della nuova prassi di iniziazione cristiana nelle nostre 
parrocchie, a partire dal battesimo ai bambini. Don Alberto, ricordando le motivazioni 
che stanno alla base della iniziazione cristiana secondo il modello catecumenale, 
ha presentato anche alcune obiezioni che sono emerse nei consigli pastorali parrocchiali. 
Ha esposto anche alcune iniziative, già avviate o da avviare prossimamente, 
per la fruttuosa celebrazione del battesimo. In modo particolare ha rimarcato 
l'impegno dei parroci e dei catechisti battesimali da rivolgere all'incontro con 
i genitori, affinché siano sempre più motivati nella richiesta del 
battesimo per i loro figli. Dopo alcuni interventi, mons. Dante Lafranconi 
ha preso la parola, ribadendo la centralità della famiglia nel percorso 
di iniziazione cristiana. Ha risposto poi alle obiezioni sollevate, le quali comunque 
non impediscono di accogliere favorevolmente i nuovi cammini di introduzione alla 
fede, avviati dalla Chiesa italiana e fatti propri dalla Chiesa diocesana. Ha 
insistito sulla necessità di gettare un "seme di inquietudine" 
nel cuore dei genitori, affinché la richiesta dei sacramenti per i loro 
figli non sia semplicemente un ticket da pagare, bensì una opportunità 
da cogliere per rinnovare il proprio cammino di fede. Ha affermato che la comunità 
cristiana oggi deve saper andare anche controcorrente, per testimoniare il Vangelo 
del Signore Gesù nel nostro tempo.  Al termine dell'incontro, sono state 
presentate alcune iniziative concrete della Zona pastorale per venire incontro 
alla necessità della formazione dei catechisti battesimali. Un corso di 
quattro incontri, opportunamente promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano, 
avrà inizio a Casalmaggiore, presso la nostra parrocchia, a partire da 
domenica 17 ottobre. Esso proseguirà domenica 31 ottobre e domenica 14 
novembre, per concludersi domenica 28 novembre. Il Corso è aperto a tutti 
i catechisti delle parrocchie della nostra Zona Pastorale, che vorranno collaborare 
con i parroci per la formazione dei genitori che chiedono il battesimo per i loro 
figli. E si svolgerà nella forma del laboratorio.   |